Si è svolta oggi al Tarì la presentazione dei risultati del Laboratorio D.OR. Campania, nato dall’accordo di collaborazione scientifica tra Università Vanvitelli e Distretto orafo campano.
Dopo il Workshop svoltosi presso la sede di Officina Vanvitelli nel mese di settembre, che ha visto la partecipazione di docenti, dottorandi e studenti del Dipartimento di Architettura e Disegno industriale e del Dottorato nazionale del Design del Made in Italy, si è svolta oggi la giornata di presentazione dei risultati della ricerca.
3 i temi, sviluppati da altrettanti gruppi di lavoro: creazione di un Innovation Hub, centro di ricerca del Distretto orafo, Identità di brand e corporate image, studio di possibili linee e collezioni di gioielli identitari del Distretto.
Hanno partecipato alla presentazione la direttrice del Dipartimento di Architettura e design industriale Ornella Zerlenga, la responsabile del Dottorato nazionale per il Design del Made in Italy Alessandra Cirafici, la responsabile del progetto Daniela Piscitelli, il presidente del Distretto orafo campano e del Tarì Vincenzo Giannotti, Vincenzo Aucella, presidente del Consorzio del Corallo e del Cammeo di Torre del greco, Gennaro Mincione, amministratore di Oromare, Luigi Giamundo, presidente della sezione moda di Unione industriali di Napoli, Romualdo pettorino, presidente CNA orafi Campania, Giancarlo Coscia, consigliere di amministrazione del Tarì e le professoresse Doe Morelli e Danila Jacazzi.
I risultati del lavoro sono oggetto di una pubblicazione, e condivisi con tutti i retisti.
Laboratorio D.OR.Campania: al Tarì la presentazione dei risultati del Workshop

